La nostra scuola


La scuola di massaggio e medicina cinese è un centro di formazione specializzato nell'insegnamento professionale ed amatoriale dei principi e delle tecniche della Medicina Tradizionale Cinese ed in particolare del TuiNa. La nostra didattica unica e la struttura modulare dei corsi permettono agli studenti di gestire con maggior flessibilità il loro percorso di studi salvaguardando al tempo stesso la qualità dell'insegnamento.


La didattica


La didattica dei corsi si svolge in due modi:

Lezioni in aula organizzate dalla scuola nella sede di Oggiona con Santo Stefano al fine di fornire agli studenti una solida conoscenza pratica delle tecniche di massaggio, mobilizzazione e stimolazione dei punti.

Lezioni e seminari online al fine di trattare nel modo più esteso possibile la teoria ed i principi su cui si basa Medicina Tradizionale Cinese.

I corsi sono rivolti ad operatori sanitari e non con lo scopo di fornire maggiori elementi di conoscenza e nuovi strumenti di lavoro. I corsi della scuola sono aperti anche a tutti coloro che, per interesse personale o perché alla ricerca di nuovi sbocchi professionali, vogliano approfondire la conoscenza di queste discipline che hanno come principale obbiettivo il raggiungimento del benessere psico-fisico.


La struttura modulare dei corsi

Al fine di soddisfare le differenti esigenze dei nostri utenti, la scuola prevede diversi percorsi di apprendimento in modo che l'avvicinamento al TuiNa e alla Medicina Tradizionale Cinese possa essere il più libero ed naturale possibile. Lo studente può cominciare il proprio percorso con i moduli amatoriale ed usufruire dei pacchetti online senza fretta e seguendo i suoi tempi.

I nostri percorsi


ll corso amatoriale

Il corso amatoriale di Tuina è il primo passo per chi desidera avvicinarsi allo studio del massaggio energetico funzionale e della medicina cinese.

E' propedeutico agli altri corsi.

Durata: il corso si compone di 9 ore: 3 di teoria e 6 di pratica.

Fornisce la conoscenza:

  • dei principi base della medicina tradizionale cinese,
  • del percorso dei principali meridiani con i relativi punti di comando (punti di apertura Shu, Mu e Shu antichi),
  • fornisce la conoscenza pratica delle principali tecniche basilari di massaggio Tuina.

Il corso amatoriale è adatto a tutti coloro che sono incuriositi dal massaggio cinese e vogliono migliorare la salute e il benessere proprio e dei propri cari attraverso di esso.

Modalità di partecipazione al corso:

  • 4 sessioni il giovedì sera.
  • Sessione unica il week end


Il corso amatoriale avanzato

Per tutti coloro a cui che hanno frequentato il corso amatoriale di Tuina e ne hanno tratto beneficio esiste il corso amatoriale avanzato.

Durata:12 ore, tutte di pratica, dove si imparerà:

  • l'utilizzo della moxa e delle coppette;
  • il trattamento generale delle varie parti del corpo;
  • nuovi punti di sblocco;
  • alcuni suggerimenti per il trattamento delle più comuni problematiche.

Adatto a tutti coloro che vogliono trarre il massimo beneficio da questa meravigliosa tecnica.

Modalità di partecipazione al corso:

  • 6 sessioni il giovedì sera.
  • sessione unica il week end


Corsi monotematici online

Questi corsi sono per tutti coloro che hanno già esperienza di Tuina e Medicina Tradizionale Cinese e desiderano accrescere le loro conoscenze.

I corsi saranno su argomenti specifici di Medicina Tradizionale Cinese, anatomia e massaggio cinese.

I corsi monotematici sono anche la base della struttura del corso professionale, perciò chi lo desidera potrà convalidarli in un secondo momento all'interno del percorso di formazione professionale.


Corso di Operatore professionale Tuina

Questo corso si prefigge lo scopo di formare degli operatori di Tuina a livello professionale, permettendogli inoltre l'inserimento nel Registro nazionale della Federazione DBM.

Prima di iscriversi al corso bisogna aver frequentato il corso amatoriale e il corso amatoriale avanzato.

Il corso è strutturato in tre moduli strutturati con argomenti che verranno trattati in parte online in parte con lezioni in aula. Alla fine di ogni modulo vi sarà un esame teorico-pratico tenuto da una commissione di docenti dell'associazione Jang long Ba Gua Zhang per convalidare il percorso fino a quel momento seguito. Tutti gli esami sono ripetibili e le lezioni online una volta acquistate rimangono permanentemente a disposizione dello studente.

Al termine del terzo modulo verrà discussa una tesina e sostenuto un esame di verifica superato il quale verrà rilasciato l'attestato italiano di Operatore professionale TUINA attestato professionale riconosciuto dalla Regione Lombardia.



Il docente

Finazzi Federico ha iniziato lo studio del Qigong e del Ba gua zhang nel 2000 sotto la guida del maestro Michele Rubino. Nel 2005 ha cominciato lo studio del Tuina e della Medicina Tradizionale Cinese.

Nel 2007 si iscrive al corso professionale di Tuina tenuto presso la IOME di Milano diplomandosi operatore professionale di Tuina nel 2010.

Dal 2014 è abilitato dalla jian long ba gua zhang all'insegnamento del Tuina e della Medicina Tradizionale Cinese nella provincia di Varese.